IL GIARDINO ALPINIA


Il giardino è posto in una zona panoramica di raro valore
offre una balconata naturale con un ampio belvedere
sul Lago Maggiore e le Isole Borromee
oltre a una vista su alcune vette del Parco nazionale
della Val Grande quali le Alpi Lepontine.




 Il giardino botanico Alpinia
viene ufficialmente fondato nel 1934
da Igino Ambrosini e Giuseppe Rossi
al momento dell'inaugurazione è uno dei primi
esempi di giardino botanico Alpino
presenti in Italia e ciò gli dona subito notorietà
assieme agli apprezzamenti giunti da naturalisti
e botanici internazionali..




 Il giardino botanico Alpinia
si trova ad Alpino di Stresa, situato sulle pendici
del Mottarone sovrastanti la riva Occidentale
del Lago Maggiore con fronte al golfo Borromeo.

Il giardino copre una superficie di circa 40.000 mq
ed ospita più di 1000 specie botaniche provenienti
dalla fascia alpina e subalpina, nonché dal Caucaso
dalla Cina e dal Giappone.